Sviluppiamo siti web personalizzati sulla base degli obiettivi condivisi con il cliente, modulabili e ottimizzati per garantire un’esperienza utente che sia intuitiva e accattivante.
Nella nostra produzione ci occupiamo di sviluppare:
Siti web classici, realizzati seguendo le linee guida e perfezionati per ottenere un un buon posizionamento sui motori di ricerca;
E-commerce, pensati per funnel di vendita completi e integrati con piattaforme di mail marketing;
Intranet, strumenti essenziali per migliorare la collaborazione e la gestione interna alle aziende.
Ogni progetto è personalizzato con moduli scelti ad hoc, adattandosi alle esigenze di ciascun cliente, senza schemi fissi.
Software Open Source per una massima flessibilità
Durante la fase di sviluppo, utilizziamo software open source, un modello collaborativo che consente di personalizzare ogni sito in modo versatile e garantisce il pieno accesso alla piattaforma.
Metodo e cura: come creiamo i vostri siti web?
Ogni sito è progettato seguendo un metodo che segue un flusso preciso:
User-experience: studio e creazione di interfacce intuitive per una navigazione fluida e piacevole;
Accessibilità: conformità alle normative vigenti (dal 2025, obbligatorie per pubblici e privati) per un sito inclusivo e fruibile da tutti;
Ottimizzazione SEO: per migliorare il posizionamento su Google e aumentare visibilità e conversioni;
Monitoraggio e manutenzione ordinaria/straordinaria: garantiamo supporto continuo con aggiornamenti, analisi delle performance tramite strumenti di analytics, e interventi tempestivi per massimizzare l’efficacia del sito.
Gruppo specializzato in strumentazione hardware e software per ambienti asettici (laboratori farmaceutici e microbiologici), conta sei brand che operano in settori dal farmaceutico, al microbiologico e all’aerospaziale.
Leader nel settore della realizzazione e distribuzione di prodotti per l’igiene, Fas ha lanciato insieme a noi la sua nuova linea di assorbenti biologici “BIA”.
IAPB Italia Onlus è la sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, ONG impegnata nella prevenzione delle malattie della vista.
Sham, divenuta oggi Relyens, è una mutua assicurazione per la responsabilità civile sanitaria. Fornisce supporto a strutture e professionisti del settore sanitario.