Accessibilità per siti web
A partire dal 28 giugno 2025, entrerà ufficialmente in vigore l’estensione della Legge Stanca (Legge 4/2004), che impone anche ai siti web privati di garantire un livello minimo di accessibilità del 90%, secondo i criteri internazionali.
Questa norma, pensata per rendere i contenuti digitali fruibili anche da persone con disabilità (visive, motorie, uditive o cognitive), diventerà un requisito di legge, con potenziali sanzioni in caso di mancata conformità.
Stiamo già lavorando per supportare i nostri clienti in questo adeguamento, offrendo due diverse soluzioni, a seconda del tipo di sito e del livello di intervento necessario.
È una soluzione pratica e veloce: si tratta di un plugin da integrare nel sito, compatibile con le principali piattaforme CMS (come WordPress, Joomla, ecc.).
Il plugin consente all’utente di attivare strumenti personalizzati per la navigazione, tra cui:
Pro: rapido da implementare, nessuna modifica al codice esistente, costo contenuto.
Contro: non garantisce la piena conformità normativa (è un supporto, non una soluzione certificata).
Costo: abbonamento annuale, rinnovabile.
Questa seconda opzione è pensata per chi desidera portare il proprio sito a un livello di accessibilità conforme e verificabile.
Fase 1 – Analisi e ottimizzazione tecnica:
Effettuiamo una valutazione tecnica interna del sito per individuare eventuali barriere (es. immagini senza alternative testuali, problemi di contrasto colore, titolazioni errate, navigazione non accessibile da tastiera, ecc.).
Procediamo quindi con gli interventi direttamente sul codice per rendere i contenuti fruibili secondo le linee guida.
Fase 2 – Audit esterno:
Una volta completata l’ottimizzazione, ci occupiamo di avviare un audit di accessibilità condotto da un ente terzo, che rilascerà un report certificato:
Pro: conformità certificata, approccio su misura, aggiornamento duraturo.
Contro: tempi più lunghi, costo variabile.
Costo: personalizzato in base alla complessità del sito e al numero di ore necessarie.
Web manager
Head of Social Media e Content & SEO strategist
ROMA
Headquarter
Viale Parioli, 87
00197 Roma
BARI
Piazza Aldo Moro, 33
70122 Bari
MILANO
Next opening
E-mail: info@beryllium.it
Telefono: +39 06 87880267
MOO Comunicazione S.r.l. – con sede legale in Viale Parioli 87, 00197 Roma, Partita IVA 13213171005, N.REA RM-1430114 – è titolare del trattamento dei dati personali.
BerylliumGroup è il nome commerciale del gruppo che unisce MOO Comunicazione S.r.l. e Metrica S.r.l..
Le società di BerylliumGroup sono certificate: ISO 9001:2015 – ISO 45001:2018 – UNI PDR 125:2022
Entra nel team
Credi che il tuo profilo possa portare un valore aggiunto alla nostra squadra? Invia la tua candidatura spontanea con cv e lettera di presentazione.